IL GIARDINO DELLE MEMORIE A CURA DI GIOVANNI VIRGADAVOLA E FAMIGLIA <<eni carrettu e nun avi parola, ma cantari a fà a so storia>> "'U Carrettu" di G. Virgadavola

GIOVANNI VIRGADAVOLA E IL SUO CAVALLO DOLLARO PIAZZA DEL POPOLO-VITTORIA 1977

'U Carrettu

Eni carrettu u nun avi paròla ma cantari ‘a fa a so’ storia co’ so’ cirvieddu ‘u fici ‘dd’artigianu ca l’arti àppi ‘nte so ricchi manu.

Pigghiau ‘u lignu e azziccau a sbarrari travagghiannu e d’accussì scurpiènnu, ‘n’attrezzi ri travagghiu la faciennu.

‘Stu paru r’asti ‘i purtau a Iùci ‘u fusu ‘i so’ roti fa furriàri ‘i bùscili ca su ‘na campana, fièrru battuta teni a suttana.

Pui c’è ‘a ciavi ch’eni tutta ‘ntagghiata co’ purtieddu e ‘i so’ masciddara, e ‘dd’artigianu cuannu lu finìu na cuperta ri li ziti rèccamau.

E ‘u pitturi ca ‘u pitturàu ri l’arcubalenu ‘i culura pigghiau, ‘st’opira r’arti cuannu rifiniu a ‘l’urtimu u carrettu ‘u ciamau.

‘U carrettu cartullina addivintatu ‘ppi la so storia e ‘ppi lu sò passatu.              GIOVANNI VIRGADAVOLA

L'hobby del carretto

Era il 1965 quando per la prima volta partecipai alla sagra dell’uva, a Vittoria, epoca in cui il carretto stava scomparendo: così nacque in me quest’hobby. [...]

Il carretto era un libro pieno di insegnamenti. [...] 

Per amore della mia terra, nacque così questa mia passione, che ho cercato di esprimere anche in versi, salvando gli ultimi carretti sopravvissuti e dedicando loro anche questa mia memoria. [...]


Da "Il Canto del Carretto" di Giovanni Virgadavola

Per i dettagli e le informazioni sulla privacy  consulta la pagina dedicata "privacy" accessibile da qualunque pagina del sito

   E-mail: info@museodelcarrettovirgadavola.it                                                                          Tel. 0932 864113 aperto su appuntamento


all'interno di Nuova Emaia Città-strada15, via G. Garibaldi, 405 Vittoria (RG)